Se vivi un momento di disagio nella quotidianità, nel lavoro o nelle relazioni, chiedere aiuto è l’inizio per cambiare…
Il sostegno psicologico è un intervento durante il quale il professionista ascolta, spiega e cerca con la persona prospettive di cambiamento, facendo leva sulle risorse personali, sulle abilità di fronteggiamento ai problemi e su modi di pensare e comportamenti alternativi che possano attenuare il disagio e facilitarne il superamento.
Questa forma di relazione di aiuto può essere utilizzata quando vi è un evento che mette alla prova le proprie capacità di proteggersi e fronteggiarne le conseguenze e vi è la percezione di non essere adeguati a rispondere efficacemente alla nuova sollecitazione.
Quando è il momento di rivolgersi ad uno Psicologo? Si rivolgono allo Psicologo coloro i quali sentono la necessità di una consulenza specialistica riguardo alla propria qualità di vita, alle relazioni, alla sfera affettiva e familiare, alla situazione lavorativa od ad altre problematiche psicologiche.
Quando vi è una crisi temporanea che riguarda la sfera personale, familiare o del lavoro e si preferisce affrontarla con l’aiuto di un professionista che, grazie agli strumenti tipici della professione, esplora con il cliente lo scenario supportandolo nelle scelte autonome e più in generale tentando di attenuare il senso di disagio.
Contattami per informazioni al 334.78.79.483 oppure scrivi a enrico.cozzi@enricoc20.sg-host.com